Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-01-18-Speech-1-191-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160118.17.1-191-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, io ringrazio la collega Julie Word per la sua relazione, che sottolinea come il dialogo interculturale sia una delle pietre fondanti dell'idea stessa di Europa. E in un momento come quello attuale ritengo sia più che mai necessario ribadire questo concetto, attraverso interventi concreti nella vita quotidiana della nostra società. Istruzione, educazione, formazione e cultura sono le chiavi di tali interventi.
A questo scopo l'Europa deve puntare sulla scuola, sottolineandone ancora una volta e con forza il ruolo fondamentale di luogo di diffusione e scambio delle culture. La mancanza di inclusione sociale e l'emarginazione delle periferie dei quartieri delle nostre città, ormai lo sappiamo, impediscono un reale dialogo interculturale, con il rischio di favorire l'insinuarsi dalla radicalizzazione. Occorre quindi, perché certe tragedie non accadano di nuovo, intervenire soprattutto sui giovani, tutti i giovani, che dobbiamo accogliere ed educare ai valori della tolleranza e del rispetto delle diverse culture, valori che sono propri dell'Unione europea."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples