Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2016-01-18-Speech-1-049-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20160118.14.1-049-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, all'interno di questa relazione annuale sulla concorrenza ci sono diversi elementi condivisibili e di buon senso, a partire dal caso
la difesa dei
il
pubblico, per il quale aspettiamo una relazione a breve in primavera da parte della Commissione. Vogliamo che ci sia, appunto, una presa di coscienza verso la necessità di questi provvedimenti. Non vengono citate distorsioni alla concorrenza, secondo me fondamentali, una su tutte e principe è l'euro ovviamente, perché distorce la concorrenza un sistema di cambi fissi tra economie essenzialmente diverse: l'esempio del surplus tedesco sulla bilancia dei pagamenti da più anni ne è l'esempio più lampante.
Sulla disciplina "aiuti di Stato", okay che la Commissione sanziona le multinazionali, finalmente. Il problema è che le sanzioni poi vengono ripagate a quei paesi come Olanda e Lussemburgo, che hanno incentivato queste pratiche elusive. Un'ultima volta, anche in questa relazione, non viene citato Juncker, che è la causa di queste pratiche elusive: bisognerebbe dargli una responsabilità politica, invece."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples