Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-12-16-Speech-3-757-000"

PredicateValue (sorted: none)
lpv:spokenAs
lpv:spokenAs
lpv:spokenAs
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, l'impegno profuso nella gestione dei flussi migratori che hanno interessato specificamente alcuni paesi europei è stato caratterizzato da azioni intraprese su più fronti, al fine di garantire la migliore accoglienza possibile a tutti i migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Nell'ambito dei dispositivi di accoglienza attivati, i necessari controlli effettuati su chi entra in Europa devono essere improntati al rispetto dei diritti e devono essere svolti nel minor tempo possibile perché il contrasto ai trafficanti e agli sfruttatori, così come la prevenzione di altre forme di criminalità, incluso il terrorismo, passa innanzitutto da una corretta applicazione delle leggi in materia. I controlli, infatti, devono essere conciliati con il pieno rispetto della dignità e dei diritti fondamentali della persona, per non dover più assistere a situazioni di migranti stipati in strutture poco adatte per periodi superiori a quelli previsti dalla legge, in stato di evidente disagio psicofisico e senza adeguate forme di assistenza, anche legale. Occorre tenere sempre a mente che, sulla base della legislazione europea ed in coerenza con l'articolo 5 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, la privazione della libertà per ragioni legate all'immigrazione è una misura utilizzabile solo come ultima risorsa ed è importante affrontare coerentemente la questione relativa al sistema di denuncia di possibili violazioni dei diritti umani dei migranti ospitati nei centri di accoglienza, tenendo nella debita considerazione anche le indicazioni desumibili dagli interventi dell'Ombudsman europeo. A mio avviso, il nuovo corpo di guardie di frontiera e costiere europeo che verrà formato prossimamente dovrebbe già poter comprendere un ufficio competente per i diritti fondamentali, che operi a stretto contatto con tutti gli attori interessati per sostenere fin dal primo momento le categorie vulnerabili come i minori, soprattutto i minori non accompagnati, esposti al più grave rischio di finire vittime dell'attività della criminalità organizzata."@it2
lpv:unclassifiedMetadata
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20151216.40.3-757-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph