Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-12-16-Speech-3-442-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20151216.32.3-442-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"La relazione approvata contiene una serie di raccomandazioni alla Commissione su come promuovere la trasparenza, il coordinamento e la convergenza nelle politiche sulle imposte societarie nell'Unione. Insieme alla relazione finale della commissione TAXE e alla modifica della direttiva sullo scambio automatico di informazioni sui ruling fiscali indica la volontà del Parlamento europeo di combattere la pianificazione fiscale aggressiva e l'elusione delle imprese, una piaga che causa ogni anno enormi perdite agli Stati membri e crea una sorta di dumping fiscale, avvantaggiando le multinazionali a scapito delle PMI. Ritengo quindi che alcune misure proposte vadano implementate e messe in atto al più presto possibile: la proposta per un codice comune europeo di identificazione fiscale; la proposta per una tutela giuridica degli informatori; assicurare che i profitti siano tassati dove il valore è creato. Tuttavia nel testo approvato vi sono alcune criticità e lacune che mi hanno spinto ad astenermi: il
dovrebbe essere pubblico e facilmente accessibile, mentre la base imponibile comune consolidata CCCTB andrebbe introdotta senza fasi intermedie. Inoltre manca un riferimento esplicito alle responsabilità politiche nel caso
e al ruolo delle banche e dei consulenti fiscali nell'agevolare le pratiche di elusione fiscale."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples