Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-12-16-Speech-3-183-750"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20151216.25.3-183-750"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Alla fine del 2010 è stato creato un sistema di vigilanza microprudenziale a livello europeo, composto dall'Autorità bancaria europea (EBA, con sede a Londra), dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA, con sede a Parigi) e dall'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA, con sede a Francoforte). Nel 2011 sono stati nominati i Presidenti delle tre
per un mandato di 5 anni rinnovabile una sola volta. Il consiglio dell'autorità bancaria europea ha proposto di rinnovare il mandato ad Andrea Enria. La commissione ECON del Parlamento europeo ha solamente svolto un'audizione del candidato, e successivamente ha votato, la scorsa settimana, il rinnovo del mandato ad ampissima maggioranza.
Ho votato contro, in primo luogo per un metodo di rinnovo quasi automatico e privo di vere motivazioni; inoltre il ruolo e il valore di queste Autorità si è dimostrato sino ad oggi piuttosto marginale, e quindi proseguire nel solco di 5 anni poco soddisfacenti non appare sicuramente la decisione migliore che si potesse prendere."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples