Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-11-25-Speech-3-306-750"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20151125.21.3-306-750"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Il Fondo di solidarietà dell'Unione europea dovrebbe consentire all'Unione di rispondere in modo rapido, efficiente e flessibile alle situazioni di emergenza e di dimostrare solidarietà con la popolazione delle regioni colpite da catastrofi. Per tale Fondo è fissato un massimale dell'importo pari a 500 milioni di euro. L'articolo 4 bis del regolamento (CE) che lo ha istituito prevede la possibilità di mobilitare il Fondo per un importo massimo di 50 000 000 di euro per il versamento di anticipi e l'iscrizione dei corrispondenti stanziamenti nel bilancio generale dell'Unione. È questo il motivo per cui con questa relazione si è chiesto che nel quadro del bilancio generale dell'Unione europea fissato per l'esercizio 2016 sia mobilitata una somma pari proprio al massimale di 50 milioni di euro di stanziamenti di impegno e di pagamento a titolo del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per il versamento di anticipi. Sono favorevole a questa proposta, che potrebbe accelerare la risposta dell'UE in caso di gravi calamità naturali."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph