Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-10-08-Speech-4-239-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20151008.25.4-239-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"La direttiva sui servizi di pagamento (PSD) del 2002 regolamenta i servizi di pagamento nell'UE stabilendo i diritti e gli obblighi sia per i fornitori dei servizi di pagamento che per i consumatori. Lo scopo della sua revisione (PSD II) è quello di aumentare la concorrenza e l'efficienza nel settore dei pagamenti, assicurando condizioni eque per la tutela dei consumatori. Durante i negoziati con il Consiglio, da un lato sono stati fatti passi in avanti sia attraverso l'inclusione nella direttiva di ulteriori fornitori di servizi di pagamento, sia nell'ambito dell'accesso alle informazioni prevenendo frodi e abusi. Dall'altro però, il gruppo negoziale ha dovuto accettare un compromesso al ribasso su alcuni punti quali un'esenzione per il settore delle telecomunicazioni, il diritto di recesso gratuito per il consumatore garantito solo dopo 6 mesi e infine un innalzamento della soglia da 1 milione a 3 milioni di euro di transazioni annuali come clausola necessaria per derogare dalle disposizioni della direttiva. Queste deroghe rendono il testo molto meno accettabile rispetto alla prima versione votata dal Parlamento europeo e per questo lo ritengo non pienamente condivisibile."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples