Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-10-07-Speech-3-535-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20151007.27.3-535-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, le intenzioni alla base della Capital Markets Union sono sicuramente buone, almeno nelle parole, poiché la realtà dei fatti è purtroppo assai diversa, come differente è l'obiettivo finale di questa proposta. Il suo fine ultimo infatti è una nuova deregolamentazione finanziaria, sulla scorta delle decisioni scellerate prese in questo ambito negli ultimi vent'anni. Non mi stupisce che a spingere per questa proposta ci sia proprio Lord Hill, espressione della lobby finanziaria della City di Londra. I continui riferimenti al modello statunitense da prendere come esempio sono assolutamente inappropriati e fuorvianti, poiché sappiamo bene quanta differenza ci sia tra il tessuto imprenditoriale delle PMI europee rispetto alle loro omologhe americane. Non è poi portando i piccoli risparmiatori ad investire nei prodotti finanziari che si risolvono i problemi, se mai andiamo a crearne di nuovi, come già accaduto nel 2008. Su un punto però siamo d'accordo, ovvero sul fatto che ci sia una grave problematicità di accesso al credito, soprattutto per le PMI. Per noi la soluzione è solamente una, ovvero che le banche tornino a svolgere il loro ruolo tradizionale di raccolta depositi ed erogazione credito e questo è fattibile unicamente attraverso una separazione bancaria sul modello del Glass-Steagall americano. Solamente in questa maniera possiamo distinguere chi vuol fare liberamente attività di speculazione da chi invece deve avere un compito ben più importante, cioè finanziare l'economia reale."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph