Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-10-06-Speech-2-359-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20151006.26.2-359-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Ho votato favorevolmente alla richiesta di mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea (FSUE) con riferimento a due situazioni catastrofiche che hanno avuto luogo a inizio 2015 in Bulgaria e Grecia. Alla fine di gennaio e all'inizio di febbraio, vaste zone della Bulgaria, soprattutto la regione sud-orientale, sono state colpite da forti piogge, nevicate, inondazioni e frane, causando danni stimati in circa 250 milioni di euro. Inondazioni diffuse nella Macedonia orientale e in Tracia all'inizio di febbraio 2015 hanno invece causato, secondo le autorità greche, danni per circa 400 milioni di euro.
Con questa relazione si propone di destinare circa 10 milioni di euro alla Grecia e 6 alla Bulgaria, per cercare di aiutare, in qualche modo, queste aree così fortemente colpite da gravosi fenomeni naturali. Va sottolineato che il Fondo di solidarietà dell'Unione europea, nonostante le regole, le modalità e le tempistiche non sempre ottimali, rimane un supporto utile, che mostra appunto la "solidarietà" dell'Unione europea sostenendo finanziariamente uno Stato membro, un paese in via di adesione o una regione colpita da gravi catastrofi naturali."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples