Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-10-05-Speech-1-109-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20151005.11.1-109-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Commissario Mimica, partiamo dal presupposto che la relazione dell'onorevole Theocharous è un lavoro ben fatto perché è un lavoro che esce da una commissione che ha a cuore i temi dello sviluppo e della cooperazione internazionale. Purtroppo però dobbiamo dall'altro lato registrare che quello che riusciamo a tirar fuori dal Parlamento, o quello che si propone come commissione, non ottiene un riscontro da parte degli Stati, di coloro che comunque avrebbero più possibilità di sostenere, di finanziare e di cambiare le politiche di sviluppo e di cooperazione internazionale. Perché è chiaro che se si va nei summit internazionali, se si va nei forum a parlare di un cambio di programma, del fatto che si sposano gli obiettivi, questi 17 obiettivi di cui abbiamo parlato, però poi si continuano a sostenere le politiche aggressive da parte delle multinazionali europee in questi stessi paesi in via di sviluppo, diventa molto complicato riuscire ad applicare quello che proponiamo. Abbiamo tantissimi casi anche di partecipate statali di Stati europei che sfruttano risorse prime dei territori di cui parliamo, parliamo del petrolio, parliamo dell'acqua, parliamo dell'energia in generale e da quei paesi le voci che si ascoltano sono delle voci del tipo ma lasciateci sfruttare le nostre risorse in pace. Invece noi spesso e volentieri abbiamo dato dei soldi che si sono persi per la gran parte per strada a causa del grandissimo tasso di corruzione. Allora, la domanda che noi dobbiamo fare è: in che modo possiamo riuscire a migliorare, cioè in che modo possiamo concretamente fare in modo che questi soldi non si perdano e che lo sviluppo diventi effettivo? Credo che dovremmo cambiare strategia, dovremmo magari vincolare i finanziamenti pluriennali a degli obiettivi, a dei livelli da raggiungere e poi, passo dopo passo, rifinanziare se vengono ottenuti determinati standard. È un lavoro molto complicato. Io sono contento che da questo Parlamento ci sia l'approccio giusto e che la Commissione sia cooperativa. Dobbiamo riuscire a fare più pressione con maggiore forza sugli Stati."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph