Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-09-09-Speech-3-370-250"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150909.36.3-370-250"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Il fenomeno degli sbarchi attraverso il mare Mediterraneo sta assumendo proporzioni vastissime e mettendo a dura prova i sistemi di ricezione e asilo degli Stati membri che si trovano in prima linea e confrontati con un numero sempre più elevato di sbarchi. Questa relazione mira a dare concreta attuazione all'obbligo di solidarietà previsto dall'articolo 80 del TFEU, proponendo una misura di ricollocazione di emergenza che prevede la distribuzione obbligatoria di 40.000 persone con evidente bisogno di protezione internazionale dall'Italia e dalla Grecia verso altri Stati membri attraverso una chiave di distribuzione vincolante dei rifugiati tra gli Stati membri. Punto importante della relazione è che il Parlamento ribadisce più volte che la ricollocazione di emergenza non è che un primo passo, per quanto importante, per l'attuazione del principio di solidarietà e di equa ripartizione della responsabilità fra tutti gli Stati membri e che si richieda l'istituzione di un meccanismo permanente di ricollocazione basato su criteri chiari e definiti da attivare automaticamente."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples