Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-07-09-Speech-4-840-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150709.37.4-840-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Apprezzo molto gli sforzi farti dal Commissario Georgieva per rendere più credibile il bilancio dell'Unione e penso che le sue intenzioni siano le migliori. C'è tuttavia da scontrarsi con una realtà che nei fatti è molto lontana dalle intenzioni, anche in questo testo per il trilogo: mi chiedo ad esempio come si faccia a ritenere prioritari MCE e Orizzonte 2020 e poi applaudire all'accordo FEIS, che nei fatti taglia proprio le basi di questi due programmi.
Se vogliamo essere coerenti dobbiamo esserlo fino in fondo, e quindi a mio avviso i sostenitori del bilancio europeo avrebbero dovuto contrastare l'accordo sul FEIS, poiché mina le stesse priorità sancite dall'UE. I soldi a disposizione sono pochi, sia per i singoli Stati che per l'Europa: dobbiamo essere in grado di fare scelte coraggiose, e la prossima revisione del QFP è l'occasione giusta. I fondi di preadesione ad esempio potrebbero forse essere ridotti, per concentrare altrove queste risorse indispensabili; ovviamente serve la volontà politica per fare scelte come queste, e mi domando se noi l'abbiamo."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples