Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-07-07-Speech-2-916-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150707.44.2-916-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, volevo ringraziare il Commissario per la disponibilità dimostrata in questi mesi di lavoro a discutere della relazione e per essersi impegnato a prendere in considerazione le nostre proposte. Volevo dirgli – lo sa perché ci siamo a lungo confrontati su questo – che rimaniamo convinti che la creazione di un organismo realmente intergovernativo sia l'unico modo per garantire piena rappresentatività ai paesi in via di sviluppo.
Oggi il Comitato fiscale dell'ONU conta solo 25 membri: sarebbe importante sapere che chi vi siede è titolato a parlare a nome del proprio governo. Questo sarebbe un salto di qualità per il processo di riforma del sistema globale e a volte, se me lo permette, la forma è sostanza. Quindi, spero che il voto di domani aiuti a sbloccare la discussione per arrivare su tale tema a un documento ambizioso ad Addis Abeba.
Ringrazio ovviamente anche il Consiglio, come pure la Presidente McAvan per aver ricordato che il
è uno strumento indispensabile per un contrasto serio all'evasione e all'elusione fiscale. Per questo è un punto centrale del nostro piano d'azione e spero davvero che domani tutti i gruppi lo sostengano come hanno fatto in commissione per dare un segnale forte.
Ringrazio anche tutti i colleghi che hanno contribuito alla discussione, senza dimenticare tutti gli aspetti che, seppur non citati, figurano ovviamente nel testo della relazione. Non si tratta soltanto di migliorare la mobilitazione delle risorse interne: questo porta anche a rafforzare la governance, la trasparenza, l'
nei confronti dei cittadini e in questo sicuramente anche la lotta alla corruzione, che è più volte citata nel testo, e quindi, in sostanza, anche ad assicurarne, nel lungo termine, una maggiore indipendenza rispetto agli aiuti esteri.
Vi ringrazio davvero di nuovo tutti per il contributo dato e mi auguro che la relazione ottenga domani la maggioranza più alta possibile durante la votazione."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples