Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-06-24-Speech-1-287-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150624.29.1-287-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, l'
presentato la settimana scorsa dalla Commissione europea è un piccolissimo passo per la maggior trasparenza finanziaria.
Ritengo tuttavia che la trasparenza da sola non basti per garantire il ripristino della giustizia fiscale in Europa. Abbiamo bisogno di azioni concrete per contrastare le conseguenze dello
nei paesi in via di sviluppo che non dispongono di lavoro qualificato e tecnologia sufficiente per interagire con le multinazionali. Dobbiamo rendere illegali gli schemi utilizzati per aggirare la tassazione per far sì che ognuno paghi la giusta quota di tasse e che, soprattutto, il paese dove vengono realizzati i profitti e il paese di imposizione coincidano.
La fiscalità deve servire da strumento per la crescita, in modo che le entrate siano reinvestite nell'economia reale. Non deve servire come strumento di concorrenza tra gli Stati membri. Penso ad esempio alla vicenda
di cui qualcuno ai piani alti del vicino Berlaymont è probabilmente a conoscenza.
L'idea della CCCTB, così come gli sforzi per integrare a livello dell'Unione le nuove azioni dell'OCSE finalizzate a contrastare l'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili, sono sicuramente positivi, ma ho il forte dubbio che gli Stati membri non accettino. Ci troviamo di fronte, per l'ennesima volta, a un problema di fondo: come assicurare la libertà di movimento dei capitali all'interno dell'UE senza regole comuni sulla tassazione?"@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples