Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-06-10-Speech-3-378-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150610.24.3-378-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Abbiamo oggi bocciato la strategia europea di sicurezza energetica adottata dalla Commissione il 28 maggio 2014 in seguito d una richiesta del Consiglio europeo di stabilire un piano d'azione di breve e lungo periodo per ridurre la dipendenza energetica dall'estero. Nonostante durante le negoziazioni siano stati fatti notevoli passi in avanti, includendo nel testo maggiori riferimenti alla democrazia energetica, al decentramento produttivo, al ruolo delle iniziative locali e dei cittadini, all'efficienza energetica, al ruolo essenziale delle rinnovabili nel mix europeo, alla necessità di eliminare le sovvenzioni alle fonti fossili e la riduzione della dipendenza attraverso misure per moderare la domanda, il testo rimane molto discutibile. Questo faticoso riequilibrio non è stato sufficiente, rimangono alcune perplessità importanti: il testo contempla tutte le opzioni di fornitura e di mix e non chiude la porta né al nucleare, né agli
; i miglioramenti del testo non hanno permesso di cambiarne la natura, che rimane molto concentrata sull'atteggiamento antirusso e profossile. L'attenzione all'efficienza energetica, alle rinnovabili e alla moderazione della domanda sarebbe dovuta essere dominante in una strategia di questo genere."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples