Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-06-09-Speech-2-326-250"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20150609.13.2-326-250"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"I settori a forte intensità di diritti di proprietà intellettuale (DPI) nell'UE generano circa il 39% dell'attività economica complessiva per un valore di circa 4 700 miliardi di EUR l'anno e approssimativamente il 26% dell'occupazione totale con 56 milioni di posti di lavoro. Pur tuttavia, sono pochi gli accordi di rilievo stipulati dopo l'entrata in vigore dell'accordo internazionale sugli aspetti commerciali dei diritti di proprietà intellettuale (TRIPS, 1/1/1995), nonostante i mutamenti tecnologici e sociali abbiamo trasformato il panorama dei diritti di proprietà intellettuale. Nella relazione sono tuttavia presenti dei problemi per quanto riguarda la questione del DPI e degli standard che andrebbero applicati anche ai paesi terzi, sia sul piano del controllo di responsabilità degli intermediari, che su quello della gestione della pirateria nelle filiali di aziende europee in tali paesi. Inoltre, si fa più volte riferimento al sostegno rafforzato da parte della Commissione alle aziende farmaceutiche europee che vendono, poi, i medicinali generici nei paesi terzi. Per tutti questi motivi ho espresso il mio voto contrario."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph