Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-05-21-Speech-4-288-250"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20150521.20.4-288-250"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Nella relazione votata oggi appare un dato allarmante: ben 190 miliardi di euro vengono spesi all'interno della UE nel settore della difesa. Visti i dilaganti impatti sociali dell'austerità negli Stati membri e considerando che risorse tanto ingenti potrebbero alimentare sia la ripresa europea che la risoluzione dell'instabilità alla radice, affrontando le emergenze sociali nei teatri di crisi, questa spesa sembra assolutamente folle. L'UE non può pensare di attuare una propria politica militare, né dovrebbe cercare di farlo. La scarsità di mezzi finanziari, la carente efficienza ed efficacia delle decisioni e le difficoltà di inserire le missioni militari nel bilancio dell'Unione semplicemente contrastano con il quadro giuridico europeo, che non risulta predisposto alla decisione né all'attuazione di misure militari, soprattutto in presenza di una PESC e di una PSDC non ancora integrate e alla luce di una mancanza di una reale unione politica. Aumentare il bilancio della difesa, che verrebbe riversato in "missioni Petersberg", sembra inoltre contraddire le finalità di integrazione dell'Unione: la conduzione ricadrebbe sempre in capo agli Stati UE militarmente più dotati, allontanando la possibilità di esprimere la posizione unica dell'Unione, se non legittimando l'assimilazione delle voci deboli a quelle forti. Per tutti questi motivi, ho espresso il mio voto contrario."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph