Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-05-21-Speech-4-030-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150521.3.4-030-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, i dati diffusi a maggio sono inquietanti, e mi riferisco in particolare al caso greco. Mi chiedo, infatti, come sia possibile passare nell'arco di soli tre mesi da una prospettiva di crescita per il paese ellenico del 2,5% annuo al misero 0,5% indicato pochi giorni fa.
Forse alla Commissione europea c'è gente che si diverte a utilizzare numeri e cifre a caso, oppure sono arrivati ulteriori segnali del fatto che la situazione è in realtà ben più drammatica di come la si vuole raccontare ai cittadini europei.
In ogni caso il punto centrale è che non si riesce a uscire dalla crisi, men che meno attraverso le politiche decise dalla troika, che si sono dimostrate totalmente fallimentari.
La maniera in cui la Grecia ha rimborsato il Fondo monetario questa settimana è solamente un palliativo, un modo grottesco e tragico di rinviare, e di non molto, un problema enorme che rischia di portare il paese a un imminente
con conseguenze imprevedibili.
La mia domanda per la Commissione è se ha pensato a possibili soluzioni alternative, come ad esempio la
oppure se aspetterà che scoppi il sistema prima di intervenire concretamente."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples