Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-05-20-Speech-3-564-687"
Predicate | Value (sorted: none) |
---|---|
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spoken text |
"Migliaia di ulivi eradicati o tagliati e ridotti a tronchi morti. È questo il triste scenario che si prospetta nel Salento, in Puglia, dove il batterio
ha colpito le coltivazioni di olivi creando una vera e propria psicosi collettiva.
Questa risoluzione chiede di stanziare più fondi per la ricerca e per le aree colpite da questo batterio e un'intensificazione dei controlli alle frontiere oltre che un risarcimento a tutti gli agricoltori danneggiati dal diffondersi del batterio. Si è voluto imporre uno stop alle importazioni di piante di caffè infette da Honduras e Costa Rica ed è stato richiesto un controllo maggiore ai confini e all'interno degli stessi paesi membri per evitare il diffondersi del batterio, che non colpisce solo gli ulivi, ma anche molti altri tipi di piante. Inoltre, la Commissione è stata invitata ad elaborare degli orientamenti esaustivi per mettere in atto misure preventive e di controllo della malattia, che possano essere utilizzati come strumento di supporto anche dalle autorità e dai servizi competenti degli Stati membri.
In questo testo manca però un'analisi costi-benefici sulle strategie di eradicazione del patogeno, che potrebbero far eradicare alberi sani solo perché potenzialmente ospiti a prescindere da eventuali controlli."@it2
|
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150520.34.3-564-687"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spokenAs |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples