Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-03-10-Speech-2-697-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20150310.45.2-697-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, io la chiamerò volutamente Macedonia, come ha fatto l'alto rappresentante Federica Mogherini qualche giorno fa, perché credo che questa regione si chiami Macedonia. Poco importa se la diatriba internazionale fa sì che l'acronimo FYROM la faccia diventare perché sarebbe come dire che non può chiamarsi America. Io penso che nel 2015 sia un po' assurdo discutere di terminologia e di nomi: si dovrebbe invece cercare di avere un atteggiamento inclusivo e costruttivo e, a tal proposito, spero che il nuovo governo greco, il governo Tsipras, abbia un atteggiamento più dialogante e si faccia in modo che delle questioni bilaterali che possono riguardare i rapporti con la Grecia o i rapporti con la Bulgaria non blocchino il processo di integrazione di un paese che da aspetta dieci anni questo procedimento di adesione, perché sta emergendo un senso frustrazione tra i cittadini macedoni che può causare – e diceva bene il Commissario Hahn – un peggioramento della situazione interna del paese. Quindi spero che questa situazione si sblocchi."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph