Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-02-12-Speech-4-192-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20150212.16.4-192-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Ho votato a favore dell'istituzione di questa commissione speciale per valutare gli accordi fiscali degli Stati membri, per mettere luce in qualche modo su realtà presenti in molti paesi dell'UE che rischiano di essere dannose per gli stessi partner europei. Non possiamo però nasconderci, non ammettendo che in realtà la scelta di questo strumento è ben lontana dalla nostre richieste, emerse in maniera preponderante a seguito dello scandalo fiscale del Lussemburgo (LuxLeaks), che ha coinvolto direttamente il Presidente della Commissione Juncker, e per il quale avevamo predisposto un'apposita censura, purtroppo bocciata dall'Aula di Strasburgo a novembre. Abbiamo quindi chiesto, assieme a un totale di 191 deputati, che venisse istituita una commissione d'inchiesta parlamentare per valutare effettivamente eventuali violazioni operate dal Lussemburgo o da altri paesi europei. Il servizio giuridico del Parlamento europeo, con il supporto dei grandi gruppi (Popolari e Socialisti), ha stabilito che la nostra richiesta non fosse fondata, senza tuttavia entrare nel merito specifico della questione. La scelta di oggi è quindi la soluzione minima, che può accontentare (o scontentare) tutti. In ogni caso, dobbiamo usare tutti gli strumenti a disposizione e quindi ho deciso di prendere parte a questa commissione, cercando di dare attivamente il mio contributo."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph