Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-02-10-Speech-2-163-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150210.5.2-163-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, la partecipazione dei lavoratori agli utili d'impresa e la condivisione della proprietà sicuramente, come abbiamo visto e avete detto tutti voi colleghi, possono portare vantaggi, finanziari e non, sia ai lavoratori, sia alle imprese.
Dare ai lavoratori la possibilità di partecipare all'attività d'impresa e alla sua gestione significa rendere le persone più consapevoli, più responsabili e più coinvolte in tutto il processo lavorativo e permette agli imprenditori una maggiore efficienza e una maggiore produttività. Non lo dico per sentito dire o per teorie, ma perché ho fatto la consulente nelle piccole e medie imprese per anni e questo era proprio l'approccio che noi abbiamo sempre utilizzato, un approccio "win-win" dove devono vincere sia gli imprenditori, sia i lavoratori che devono far parte di un'unica squadra e combattere per raggiungere gli stessi obiettivi.
Io posso dire con orgoglio che tutte le imprese che hanno seguito questo approccio, le piccole e medie imprese italiane, negli anni passati, sono state imprese che vedevano aumentare i loro profitti e i loro fatturati e vedevano migliorare le condizioni di vita dei loro lavoratori. Quindi questo è l'approccio effettivamente corretto e l'approccio che noi dobbiamo seguire. Abbiamo lavorato appunto molto su investimenti in formazione e queste imprese hanno sempre sviluppato molto più delle altre investimenti in formazione.
Quindi è veramente venuto il momento di chiedere alla Commissione un approccio veramente esecutivo e delle azioni concrete in questo senso. Dobbiamo trovare delle regole che siano precise, che siano sicuramente in grado di tutelare la parte del lavoro dipendente, come è giusto che sia, ma che diano finalmente l'opportunità sia alle imprese sia ai lavoratori di sviluppare un nuovo modello di management imprenditoriale, dando veramente la possibilità agli imprenditori di fare la loro parte in un modo molto più attivo."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples