Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2015-01-14-Speech-3-432-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20150114.11.3-432-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, mi fa piacere che l'Alto rappresentante Mogherini abbia preso una posizione forte e decisa su questa storia dei marò, su questo caso che è difficile da giudicare, però sicuramente il dato di fatto è che questi sono dei cittadini europei e che è giusto che venga affrontata come diplomazia europea e non italiana, che si è dimostrata peraltro fallimentare sulla vicenda.
Qui stiamo parlando – come diceva bene Van Orden prima – non di fare il giudice o gli avvocati o i tifosi di una parte o dell'altra, non è la politica che deve giudicare se i marò sono colpevoli o no, si tratta di applicare delle convenzioni internazionali basilari come quella sui diritti civili e politici e non si può ammettere in nessun modo che dei cittadini europei vengano lasciati in India senza capi di imputazione, senza che sia stato iniziato un processo per tre anni, questo è qualcosa che non si può ammettere in nessuno Stato di diritto e credo che siamo tutti consapevoli di questo.
A me dispiace che stiamo tenendo questa discussione a quest'ora e che siano presenti poche persone in Aula però mi fa piacere sentire interventi come quello della collega Delli che si è mostrata verso questa questione con un aspetto europeo, perché questi cittadini se fossero stati francesi, tedeschi o inglesi, io non credo proprio che sarebbero rimasti lì per tre anni senza certezze. Io credo che l'Italia ha bisogno di sentire l'Europa vicina e unita su questo caso."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples