Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2014-11-27-Speech-4-103-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20141127.9.4-103-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"a
Signor Presidente, onorevoli colleghi, il
ultranazionalista serbo, Vojislav Šešelj, sotto processo al tribunale penale internazionale per crimini di guerra e rimesso in libertà temporanea per motivi di salute, è tornato a Belgrado e ad accoglierlo all'aeroporto c'erano familiari e numerosi sostenitori che hanno intonato canti cetnici e scandito slogan contro il governo.
Šešelj è accusato di crimini commessi contro musulmani e croati durante la guerra nella ex Jugoslavia. I politici e i media serbi nel commentare il ritorno in patria di Šešelj non hanno fatto cenno alcuno alla guerra e ai crimini. Il tema cruciale trattato dai media serbi è stato la funzione e l'effettiva legittimità del tribunale dell'Aia: se questo è un tribunale che opera secondo equità, se ha violato i diritti di Šešelj e se l'Aia processa esclusivamente i serbi. Tra la folla Šešelj si è mosso molto bene e senza l'aiuto di nessuno, anzi si è intrattenuto con la folla tenendo dei discorsi da
politico.
L'Unione europea non può rimanere a guardare l'adorazione del mito di chi si è presumibilmente macchiato di orrendi crimini contro l'umanità. In casi come questi sarebbe auspicabile un più rapido e certo decorso dei tempi della giustizia, perché si rischiano inaccettabili delegittimazioni."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
"utore"2
|
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples