Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2014-11-26-Speech-3-359-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20141126.24.3-359-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
". Signor Presidente, onorevoli colleghi, una neonata è morta dissanguata poche ore dopo essere stata partorita ed abbandonata dalla madre in un cassonetto. È successo a Palermo, in Europa, poco più di 48 ore fa. Questo è l'ennesimo caso di disumana violenza su un minore e accade proprio a pochi giorni dal 25° anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia. Nel mondo è impossibile contare i casi di sfruttamento lavorativo di minori, di violenze fisiche e delle incresciose pratiche di abusi sessuali, come raccontava il dottor Mukwege stamattina nel suo bellissimo discorso. E queste violenze lasciano sui minori che le subiscono delle enormi cicatrici, che oltre a sfregiare esteticamente il corpo segnano in modo irreversibile l'anima. Ecco, io mi chiedo, Presidente, e volevo chiedere all'Alto rappresentante Mogherini che è andata via, cosa possiamo concretamente fare al di là dei convegni, delle risoluzioni e dei trattati. Forse, essendo il "dio mercato" il dogma irrinunciabile di questa Europa, si potrebbe provare a costruire un sistema economico regolamentato sull'etica prima del profitto, iniziando a sanzionare, ostacolare e boicottare quelle multinazionali che si rendono complici di abusi su minori, e sono tante per non dire quasi tutte quelle che operano sul nostro mercato."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph