Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2014-11-25-Speech-2-016-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20141125.2.2-016-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Il Consiglio ha chiesto di trattare questa questione come un'urgenza: posso anche essere d'accordo che si tratti di un tema importante, ma questa richiesta è inaccettabile, sia sul piano sostanziale che formale. Da circa un mese infatti Parlamento e Consiglio avrebbero dovuto discutere in merito all'approvazione di alcuni bilanci rettificativi per il 2014 e al bilancio dell'UE per il 2015: in tutto questo tempo il Consiglio si è rifiutato di iniziare un dialogo serio con noi, ed ora ci vorrebbe imporre un'urgenza su una problematica che riguarda essenzialmente loro. A dire il vero sarebbe forse ora di mettere da parte questa sterile contrapposizione tra Parlamento e Consiglio, tra priorità e responsabilità nostre e loro. Quello che io non capisco è come non ci si renda conto che tutte queste discussioni hanno un impatto concreto nella vita di tutti i cittadini europei, e quindi andrebbero trattate con la massima attenzione e dedizione. Il governo Renzi vorrebbe sbandierare questa modifica del sistema di risorse proprie come una vittoria della Presidenza italiana dell'UE: siamo veramente al paradosso, perché purtroppo anche da questa vicenda comprendiamo come il nostro paese conti veramente poco in Europa, e si faccia sistematicamente dettare l'agenda da altri."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples