Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2014-10-21-Speech-2-463-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20141021.24.2-463-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, il Consiglio ha sicuramente sbagliato l'approccio per affrontare il bilancio, proponendo tagli lineari senza entrare nello specifico delle singole voci di bilancio. Il Parlamento però – a mio avviso – ha ripetuto lo stesso errore, ripristinando in blocco le linee andando addirittura oltre in alcuni casi. Dobbiamo quindi evitare di finire in un braccio di ferro estenuante e controproducente per tutti. Io sono arrivato qua da poco, ma due cose mi sembrano abbastanza chiare: abbiamo risorse scarse e c'è un problema con i pagamenti arretrati. Riduciamo quindi dove è possibile a partire dagli sprechi delle istituzioni europee, Parlamento compreso. Domani vediamo chi voterà tra di noi per ridurre queste inutili spese. Credo che potrebbe essere un piccolo segnale, ma che i cittadini europei apprezzerebbero sicuramente. Per limitare in futuro il problema dei pagamenti, invece a mio avviso, la soluzione al momento è soltanto una: ridurre gli impegni. E possiamo partire ad esempio dai fondi preadesione alla Turchia, che in ogni caso sicuramente non entrerà a breve nell'Unione europea, oppure possiamo bloccare i finanziamenti al nucleare o cancellare i finanziamenti alle fondazioni politiche. Ci sono diverse opzioni disponibili, serve soltanto la volontà politica per farlo."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph