Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2014-09-18-Speech-4-116-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20140918.12.4-116-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, dall'ultimo rapporto di Amnesty International sulla situazione in Bangladesh emerge un quadro assolutamente preoccupante che dovrebbe indurci ad un pronto intervento per la tutela dei diritti umani. Si assiste ad una preoccupante escalation di violenza di matrice politica, al fine di zittire le proteste e gli scioperi indetti dall'opposizione nei confronti di un governo che si distingue per l'elevatissimo livello di corruzione.
La tenuta dei diritti umani è gravemente compromessa ed ai cittadini bengalesi non sono garantite le tutele minime previste dalla gran parte del mondo. Nel paese asiatico sono state denunciate circa trenta esecuzioni extragiudiziali per cui non esiste alcun colpevole e nessun indagato. In Bangladesh le medievali pratiche di tortura ed altri tipi di maltrattamenti sono tanto diffusi da sembrare normali e vengono commessi nella pressoché totale impunità dalla polizia, dall'esercito e dalle agenzie di intelligence.
Ad aggravare il quadro possiamo aggiungere numerosi casi di sparizioni forzate, sistematiche violenze di ogni tipo contro le donne, conflitti tra i coloni bengalesi e le popolazioni native, intimidazioni e aggressioni nei confronti dei dirigenti sindacali e numerosi casi di aggressione e distruzione contro le minoranze etniche e religiose. Non possiamo assistere a tutto ciò con indifferenza. L'Europa può e deve intervenire affinché la dignità, la libertà, l'uguaglianza, la solidarietà e la giustizia non restino sterili parole riportate sulla Carta di Nizza, ma diventino diritti universalmente riconosciuti ed affermati."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples