Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2014-02-25-Speech-2-053-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20140225.4.2-053-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, in questo quadro ben descritto dal precedente intervento, ieri al Senato italiano il Presidente incaricato non ha avuto modo di spendere molte parole, e soprattutto nessuna parola seria, d'impegno per affrontare i temi dell'occupazione su cui stiamo discutendo qui al Parlamento europeo. Ha citato fra i suoi punti di riferimento metapolitici una italiana. Avrebbe fatto meglio a fare riferimento a un vero grande pensatore che è Corrado Gini, il teorico del coefficiente sulle disuguaglianze sociali. Pur essendo stato un esponente della cultura scientifica del vecchio regime fascista, viene citato intelligentemente da Obama e dalla migliore intellighenzia americana quando si applica l'analisi delle disuguaglianze sociali, che è un tema profondo che l'Europa deve affrontare. Dio sa con quale spirito ci apprestiamo a un Semestre italiano da luglio con un Presidente del Consiglio così ilare e superficiale. Invece è gravissimo il danno che questa politica di ha determinato proprio in punto di disuguaglianza sociale a cui però manca, ed è mancato in parte in questo dibattito, la citazione dell'altro grande killer dell'eguaglianza sociale nei paesi ad economia più debole, quelli che hanno patito maggiormente queste politiche, che si chiama "Euro". Bisogna che qualcuno abbia il coraggio di dirlo, ma certamente non può essere chi nel suo territorio, è stato detto molto giustamente ..."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
"chanteuse"2
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph