Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2013-12-10-Speech-2-080-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20131210.6.2-080-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, grazie a tutti i colleghi che sono intervenuti, al Commissario, credo che oggi qui parliamo davvero di una cosa importante, perché parliamo di solidarietà, parliamo di spirito europeo, parliamo di cittadini che già oggi chiedono più Europa e, ribadisco, è una cosa che non avviene di questi tempi molto spesso, ma già parliamo di una protezione civile europea che funziona. In questi giorni nel mio paese, a Venezia in particolare, è cominciata ieri e ci sarà per quattro giorni, è in pieno svolgimento un'esercitazione europea alla quale partecipano squadre di diversi paesi, del Regno Unito, dell'Austria, dell'Estonia, dell'Ungheria e, ovviamente, dell'Italia. Allora, noi parliamo di un meccanismo europeo che già funziona, che vogliamo, proprio sulla base dell'esperienza maturata, rendere ancora più efficiente e non è tanto importante i soldi che sono stati messi – che sono ancora pochi, pochissimi, perché se apriamo il capitolo prevenzione, lì dobbiamo metterci miliardi – ma noi sappiamo comunque che prevenire costa molto meno che intervenire dopo, a catastrofe avvenuta. Vorrei chiudere con una cosa: nel fine settimana sono stata alla 16 giornata del volontariato della protezione civile del Friuli Venezia Giulia, è la regione italiana dove è nato il meccanismo di protezione civile italiano che nel mondo è conosciuto. Era presente anche il commissario di allora, l'on. Giuseppe Zamberletti. Io vi garantisco che se foste stati lì avreste capito di cosa parliamo, perché noi parliamo di una comunità che a distanza di quarant'anni da quel terribile terremoto ancora si è stretta con commozione in questa giornata dove, in una regione di soli 1 200 000 abitanti, i volontari hanno dato – e lo abbiamo quantificato – negli ultimi dieci anni un valore in lavoro volontario che può essere quantificato in 200 milioni di euro. Credo che in questo stia il senso della protezione civile, il senso di appartenere ad una comunità, il senso di solidarietà, il senso di poter guardare al futuro e restituire una società e una comunità e un territorio più resiliente ai nostri figli e alle generazioni che verranno dopo di noi. In questo, credo, è racchiuso tutto il senso positivo e migliore che può avere l'Unione europea. Di questo ancora vi ringrazio e, credetemi, il voto di oggi sembrerà un voto piccolo, ma invece è un passo molto importante. Credo che la giornata di oggi sia una giornata da ricordare e ringrazio ancora una volta il Commissario Kristalina Georgieva per tutto quello che ha fatto e la passione, la grande passione che ha messo, il cuore."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph