Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2013-11-18-Speech-1-133-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20131118.16.1-133-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, ringrazio tutti gli intervenuti per aver sottolineato il valore del risultato conseguito, anche con questo taglio di bilancio che, come ricordato giustamente poco fa anche dal Commissario Vassiliou, il Parlamento ha fatto di tutto per evitarne la conferma.
Resta comunque il dato di un aumento – meno significativo di quanto avessi voluto ma comunque un aumento – delle risorse di "Europa creativa" rispetto al settennio precedente. Ringrazio per alcune osservazioni e alcune sottolineature.
Vorrei ricordare anche alla collega Paliadeli, che sottolineava il mancato inserimento del patrimonio culturale all'interno di "Europa creativa", che in realtà la promozione del patrimonio culturale, accanto alla diversità culturale, è stato inserito da me personalmente e da altri colleghi al Parlamento, anche con la possibilità – e chiederei quindi al Commissario di battersi perché ciò sia osservato in sede di attuazione – di una forte complementarità di questo programma con i programmi Erasmus,anche per i giovani artisti e per i professionisti dell'arte e della cultura, con il programma per il turismo culturale, con i programmi soprattutto dei Fondi strutturali che possono prevedere in questo caso anche interventi di
sul patrimonio, oltre alla digitalizzazione delle sale e altri interventi più significativi rispetto a quelli che sono ammissibili nell'ambito di "Europa creativa".
Ricordo inoltre che noi siamo stati quelli che si sono battuti per una complementarità forte con il programma Orizzonte 2020 in cui sono stati inseriti il patrimonio culturale e le scienze umanistiche per la ricerca. Questo vuol dire che esiste un approccio più olistico e che accanto al programma "Europa creativa", che è chiaramente un settore importante per la cultura e l'audiovisivo, si pone in evidenza la cultura quale risorsa orizzontale, come previsto dal Trattato di Lisbona.
Penso che occorrerà ora far conoscere molto bene agli
e a tutti l'impegno per i
"Europa creativa", perché effettivamente sia rafforzata la
siano rese chiare le priorità e partano presto i bandi per poter dare una continuità al lavoro degli operatori del settore."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples