Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2013-07-03-Speech-3-136-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20130703.28.3-136-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, da quando la crisi economica ha aggredito il sistema economico e produttivo europeo, la risposta del Consiglio è stata improntata a tagli, austerità e nuove tasse che sono state imposte da alcuni Stati membri su esplicita richiesta delle autorità europee.
Ciò ha prodotto il calo dei consumi e una spirale recessiva che come conseguenza ha portato lavoratori disoccupati, aziende che chiudono e imprenditori che si suicidano come accade purtroppo ogni settimana in Italia. Oggi, seppur tardivamente, l'Europa inizia ad invertire la rotta. Questo provvedimento prevede nuovi fondi e un programma tutto dedicato alla crescita e all'occupazione. La lotta contro la disoccupazione giovanile diventa la priorità assoluta. La Commissione ha proposto sei miliardi di euro, una garanzia per i giovani attuabile immediatamente attraverso una serie di misure.
In Italia, come prima fase del piano d'azione per la coesione, 1,4 miliardi di euro sono stati assegnati ad azioni destinate a promuovere l'istruzione e l'occupazione. Nuove attività di istruzione per 65 300 studenti e iniziative specifiche per i giovani del mezzogiorno d'Italia. Altri 620 milioni di euro sono stati assegnati a nuove azioni a sostegno dei giovani e dei giovani privi di lavoro e non impegnati in corsi di istruzione o formazione ...
."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples