Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2013-05-22-Speech-3-495-500"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20130522.31.3-495-500"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"I Paesi in via di sviluppo perdono ogni anno tra i 20 e i 40 miliardi di dollari a causa di reati quali la corruzione e l'appropriazione indebita. Ad oggi, di tutti i beni sottratti a questi Paesi sono stati recuperati purtroppo solo 5 miliardi di dollari. Mi rallegro che l'Europa si trovi in prima linea per combattere il fenomeno dell'esportazione dei beni trafugati dai dittatori della primavera Araba. Si tratta infatti di risorse preziose per garantire un vero miglioramento delle loro condizioni di vita. Non posso inoltre che auspicare che il recupero dei beni trafugati dai dittatori continui ad essere considerato uno dei punti principali della lotta internazionale alla corruzione. Non solo perché scoraggia i politici dall’appropriarsi di beni di cui non potranno godere, ma soprattutto per il valore simbolico ed etico che il recupero, anche parziale, di beni sottratti alle casse statali può avere sulle popolazione dei Paesi vittime dei saccheggi delle proprie ricchezze da parte dell'elite al potere. L'Europa deve battersi per i diritti dei Paesi della Primavera araba come, di principio, e in nome di un sano partenariato, è giusto chiedere a questi Paesi la loro collaborazione. Magari, proprio in tema di controllo dei flussi migratori."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples