Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2013-02-06-Speech-3-727-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20130206.40.3-727-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, questa interrogazione trova la sua origine anche in un'iniziativa che ho avuto l'onore di promuovere insieme all'on. Berlinguer. Era l'iniziativa di un progetto pilota presentato nel 2011 e poi introitato al bilancio del 2012. Un progetto pilota sulla formazione giudiziaria europea che ha trovato l'accoglimento del Parlamento e della Commissione e che quindi ha seguito le fasi che poi il Commissario oggi ci ha raccontato.
In quel progetto c'era come elemento di novità, del quale vado fiera, il tentativo di trasformare e di introdurre il concetto di formazione giuridica, andando oltre l'impostazione di Leaken della formazione giudiziaria dedicata ai soli magistrati, per incominciare a parlare della categoria delle professioni giuridiche – quindi avvocati, magistrati, pubblici ministeri – insieme espressione di una filiera istituzionale del diritto che deve rimanere unita.
L'intenzione, quando abbiamo presentato quel progetto pilota, era di dare un avvio all'implementazione dello spazio comune di libertà, giustizia e sicurezza, che abbiamo interpretato, cercando di rimanere coerenti in quella nostra iniziativa, con gli obiettivi del Protocollo di Stoccolma. Abbiamo appunto immaginato che, se non si avviava un percorso formativo che superasse le distanze e le differenze tra i paesi, ma in maniera non invadente e non invasiva in modo da non toccare – come ha ricordato il Commissario – l'autonomia e la sovranità nazionale in questo settore, noi non avremmo dato un contributo reale a soddisfare le esigenze di un'implementazione della costruzione europea.
Oggi una sollecitazione, non solo perché credo che i tempi siano importanti in assoluto, ma anche perché in un momento di debolezza dell'Unione europea la garanzia dei diritti che solo la fiducia reciproca e l'uniformità …"@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples