Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2013-02-05-Speech-2-133-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20130205.13.2-133-000"1
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, come dicevo prima io sono favorevole all'adozione di queste misure specifiche per quanto riguarda le regioni ultraperiferiche. L'approvazione di questo riconoscimento trova un fondamento nell'articolo 349 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, ma queste stesse condizioni di svantaggio strutturale sono condivise dalla totalità dei territori insulari dell'Unione, specialmente nel Mediterraneo, e mi riferisco in particolare alla Sardegna, alla Corsica e a Creta. Queste isole però non usufruiscono di alcun regime particolare finalizzato a stimolarne la crescita economica. C'è però nel trattato una disciplina particolare, che è quella dell'articolo 174, e il Parlamento europeo ha già votato per dare attuazione ad un piano strategico di superamento del vincolo dell'insularità con la relazione d'iniziativa che istituisce la macroregione del Mediterraneo, approvata a larga maggioranza nel luglio del 2012. Si tratta quindi di perseguire questa strada procedendo attraverso un piano strategico per il superamento dell'insularità, per vedere di contenere i costi dei trasporti e fare in modo che queste regioni possano essere unite al continente, al mercato unico e al ..."@it2
|
lpv:spokenAs | |
lpv:unclassifiedMetadata | |
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples