Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2013-02-04-Speech-1-099-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20130204.17.1-099-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, grazie signora Commissario per le parole che ha pronunciato qui stasera e per il rinnovato impegno nei confronti di questo fenomeno, di questa piaga che è una piaga sociale. È un problema sociale enorme che colpisce tutti gli Stati, come dicevamo prima, è un fenomeno che non conosce differenza di religione, di censo, di livello culturale, un fenomeno che purtroppo attraversa tutti gli strati sociali. È un problema sociale e, in quanto tale, è la politica che deve farsene carico e la politica delle istituzioni deve pensare a farsi carico di questo problema. L'Europa può fare molto, può fare molto sul versante giuridico, inducendo gli Stati a mettere a punto delle norme sulla certezza della pena che siano sempre più stringenti, perché la certezza della pena è quello strumento attraverso il quale le donne possono piano piano fidarsi di più delle istituzioni, avere meno paura e rompere il silenzio che invece purtroppo ancora copre questo fenomeno che si porta appresso oltre che la paura anche la vergogna. Sul versante culturale c'è ancora da fare molto. Se anche in questo Parlamento assistiamo ad interventi dove si addita una religione piuttosto che un'altra e la si addita indicandola come la culla della violenza di genere e della violenza sulle donne, è evidente che la strada culturale da fare è elevatissima e l'Unione europea può fare molto. La direttiva…"@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph