Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2012-12-11-Speech-2-451-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20121211.30.2-451-000"1
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, colgo anch'io l'occasione per ringraziare tutti i colleghi che hanno partecipato a questo difficile negoziato, il Commissario Lewandowski, il presidente Lamassoure e il Consiglio. Non dimentichiamoci che questo negoziato è stato straordinariamente pesante: abbiamo dovuto affrontare non solo la conciliazione dell'ultimo bilancio della programmazione finanziaria, il 2013, ma anche il più grande bilancio rettificativo, il n. 6 per 9 miliardi di EUR, e non dimentichiamoci la richiesta di stanziamento di 670 milioni di EUR a carico del Fondo di solidarietà per il terremoto in Italia. All'inizio anche questo era un pezzo del pacchetto, ma grazie alla fermezza del Parlamento e alla richiesta di tirarlo fuori dal negoziato, siamo riusciti prima di tutto nel grande risultato di sbloccare quei fondi. Sicuramente ci sono ancora tanti problemi. Il problema dei pagamenti non si risolverà in un giorno, ma il fatto positivo è che oggi abbiamo 6 miliardi disponibili. Non sono i 9 miliardi originariamente richiesti dalla Commissione, ma sono sicuramente quelli che ci consentiranno nell'immediato di fronteggiare le urgenze più impegnative. Ormai credo che la procedura di bilancio in questo tempo di crisi abbia subito una trasformazione. Il negoziato di bilancio ormai non si fa più solo nella fase di bilancio di previsione nell'autunno dell'anno precedente, ma diventa fondamentale un monitoraggio costante della sua attrazione. È quasi quello ormai il vero negoziato. In questo senso mi sembra veramente molto interessante la proposta che faceva la collega Trautmann. Forse sarebbe utile usare il Semestre europeo anche per questo, per accorciare la distanza tra l'andamento dei pagamenti del bilancio dell'Europa e la pianificazione finanziaria che fanno i singoli Stati membri. Il Semestre europeo potrebbe essere utile anche per questa forma di allineamento che non è solo politica ma è anche finanziaria e sarebbe utilissima. Quindi, vorrei proprio partire da questo – è un po' quello che diceva anche il Commissario Lewandowski – cerchiamo di essere propositivi e di guardare avanti."@it2
lpv:spokenAs
lpv:unclassifiedMetadata
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph