Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2012-11-19-Speech-1-160-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20121119.23.1-160-000"6
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@it12
|
lpv:spokenAs | |
lpv:translated text |
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@cs1
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@da2
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@de9
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@el10
"Mr President, ladies and gentlemen, I am in favour of the text of Ms Costa’s report on protecting children in the digital world, given that the percentage of young people online is constantly growing. I think that it is imperative to protect minors from websites with harmful content with strong elements of violence, racism and discrimination. Moreover, we must not underestimate the presence of child pornography websites, which can put at risk the lives of the very youngest, and of people who try to lure minors.
It is for schools to train minors in the practical and critical use of the digital technology associated with the internet. Training allows young people to master digital skills, which have been recognised as among the eight key competences required for those living in a knowledge-based society. With schools, society shares this responsibility, aware as it is of the social and economic advantages of critical, active and safe use of digital media by minors, as opposed to use leading to dependence …"@en4
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@es21
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@et5
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@fi7
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@fr8
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@hu11
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@lt14
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@lv13
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@mt15
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@nl3
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@pl16
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@pt17
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@ro18
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@sk19
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@sl20
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, sono favorevole al testo di relazione della collega Costa sulla tutela dei minori nel mondo digitale, in quanto la percentuale dei giovani naviganti è in costante crescita. Credo sia indispensabile proteggere i minori da quei siti aventi contenuti nocivi con forti connotati di violenza, razzismo e discriminazione. Inoltre, non è da sottovalutare la presenza di siti pedopornografici, che possono mettere a rischio la vita dei più piccoli, e di soggetti che tentano di adescare i minori.
La scuola è chiamata a formare i minori, all'uso pratico e critico delle tecnologie digitali della rete. La formazione consente ai giovani di padroneggiare competenze digitali, riconosciute tra le otto competenze fondamentali indispensabili per quanti vivono in una società basata sulla conoscenza. La società condivide con la scuola questa responsabilità, consapevole dei vantaggi sociali ed economici di un uso critico, attivo e sicuro dei media digitali da parte dei minori, contro un uso generatore di dipendenza …"@sv22
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"(Il Presidente interrompe l'oratore)"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,10,2,7,3,13,21,9,17,12,8
"Oreste Rossi (EFD ). -"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,10,2,7,3,13,21,9,17,12,8
|
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples