Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2012-09-11-Speech-2-204-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20120911.32.2-204-000"6
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@it12
lpv:spokenAs
lpv:translated text
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@cs1
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@da2
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@de9
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@el10
"Mr President, on several occasions, Parliament has asked that the fight against international terrorism be conducted with full respect for human dignity and fundamental freedoms. The EU’s policies on security and the fight against terrorism are based on police cooperation and on effective intelligence. That is why I think it is right to call on the Member States to investigate whether there are any secret detention centres or any human rights violations on their territory, provided that these investigations are based on sound legal grounds and not on media and public speculation."@en4
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@es21
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@et5
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@fi7
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@fr8
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@hu11
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@lt14
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@lv13
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@mt15
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@nl3
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@pl16
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@pt17
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@ro18
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@sk19
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@sl20
"Signor Presidente, il Parlamento europeo si è più volte espresso chiedendo che la lotta al terrorismo internazionale avvenga nel pieno rispetto della dignità umana e delle libertà fondamentali. Le politiche di sicurezza e di lotta al terrorismo elaborate dall'Unione sono infatti basate sulla cooperazione di polizia e su un'azione di efficace. Per questo ritengo giusto l'invito rivolto agli Stati membri di indagare sull'eventuale presenza nel loro territorio di centri di detenzione segreti o di eventuali violazioni dei diritti umani, purché tali indagini siano basate su solide prove giudiziarie e non su speculazioni di mezzi d'informazione e dell'opinione pubblica."@sv22
lpv:unclassifiedMetadata
"Iva Zanicchi (PPE ). -"18,5,20,15,15,1,19,19,14,14,16,16,11,22,2,10,7,3,13,21,9,17,12,8
"intelligence"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,2,10,7,3,13,21,9,17,12,8
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Czech.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Danish.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Dutch.ttl.gz
4http://purl.org/linkedpolitics/rdf/English.ttl.gz
5http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Estonian.ttl.gz
6http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
7http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Finnish.ttl.gz
8http://purl.org/linkedpolitics/rdf/French.ttl.gz
9http://purl.org/linkedpolitics/rdf/German.ttl.gz
10http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Greek.ttl.gz
11http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Hungarian.ttl.gz
12http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
13http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Latvian.ttl.gz
14http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Lithuanian.ttl.gz
15http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Maltese.ttl.gz
16http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Polish.ttl.gz
17http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Portuguese.ttl.gz
18http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Romanian.ttl.gz
19http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Slovak.ttl.gz
20http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Slovenian.ttl.gz
21http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Spanish.ttl.gz
22http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Swedish.ttl.gz
23http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph