Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2012-09-10-Speech-1-053-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20120910.21.1-053-000"6
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@it12
|
lpv:spokenAs | |
lpv:translated text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@cs1
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@da2
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@de9
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@el10
"Madam President, ladies and gentlemen, I am very pleased with this debate, by means of which we have showcased the regulation to the greatest possible extent and drawn out its most salient points.
This regulation will ensure that national markets and the European market will be able to interact better and ensure greater competitiveness, something that Europe is absolutely in need of.
Improving the whole system of setting standards facilitates and simplifies the work of our businesses and makes it more efficient. Standards have a direct impact on citizens, Ms Schaldemose is quite right on this, improving their lives, and we must also make our fellow Members understand this, so that this knowledge can be spread over the whole of our territory. At the same time, it was right to guarantee greater competitiveness on the national level for the European system.
I also concur with Mr Schwab that what we need are more regulations and fewer directives if we really want an internal market, as Professor Monti and Commissioner Barnier have suggested. This is the right way to arrive at a Union that is not only economic but also political, so that we can finally call it ‘European’."@en4
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@es21
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@et5
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@fi7
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@fr8
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@hu11
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@lt14
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@lv13
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@mt15
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@nl3
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@pl16
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@pt17
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@ro18
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@sk19
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@sl20
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, sono molto soddisfatta di questo dibattito, attraverso il quale abbiamo presentato il regolamento in modo assolutamente completo, facendo emergere i punti più salienti.
Questo regolamento garantirà ai mercati nazionali e a quello europeo di interagire meglio e assicurare una maggiore competitività, cosa di cui l'Europa necessita assolutamente.
Migliorare tutto il sistema di formazione degli standard agevola, semplifica e rende più efficace il lavoro delle nostre imprese. Gli standard incidono direttamente sui cittadini – ha perfettamente ragione l'on. Schaldemose – migliorandone la vita, e dobbiamo farlo capire anche ai colleghi per poterlo diffondere sul nostro territorio. Allo stesso tempo, era giusto garantire al sistema europeo una maggiore competitività su scala nazionale.
Concordo anche con l'on. Andreas Schwab quando afferma che sono necessari più regolamenti e meno direttive se vogliamo avere veramente un mercato interno, come suggerito dal professor Monti e dal Commissario Barnier. È questa la giusta via per giungere ad un'Unione che non sia soltanto economica ma anche politica, in modo da poterla infine definire "europea"."@sv22
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi,"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,2,10,7,3,13,21,9,17,12,8
"relatrice"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,2,10,7,3,13,21,9,17,12,8
|
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples