Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2012-06-14-Speech-4-206-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20120614.22.4-206-000"6
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@it12
lpv:spokenAs
lpv:translated text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@cs1
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@da2
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@de9
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@el10
"Mr President, ladies and gentlemen, I do not share the opinion of the Member who has just spoken. I would argue that this Parliament has properly exercised its powers by adopting the resolution we voted on, because it is clear to all that we urgently need to complete the single market not by adding new laws but just by implementing the regulatory package we already have. The objective of single market growth must take account of four fundamental elements in this resolution, namely the size of the market operators: over 90% of our market belongs to small and very small businesses; the social value of businesses: the rules must be rethought based on people and work as well as profit; the multi-faceted nature of the market: in order to grow, an integrated view of investment is needed; and ultimately, the multiplier effect: the market is becoming a driver for the economy and a multiplier for national economies if it does not eliminate the basis for their existence. Allow me to make an observation on this point: I am extremely satisfied with the adoption of the amendment …"@en4
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@es21
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@et5
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@fi7
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@fr8
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@hu11
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@lt14
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@lv13
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@mt15
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@nl3
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@pl16
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@pt17
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@ro18
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@sk19
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@sl20
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, io non condivido la tesi del collega che è appena intervenuto. Ritengo che questo Parlamento abbia bene esercitato i propri poteri approvando la risoluzione che abbiamo votato, perché è chiara a tutti l'urgenza che abbiamo davanti di completare la costruzione del mercato unico senza aggiungere nuove leggi ma solo implementando il pacchetto normativo che abbiamo già a disposizione. L'obiettivo della crescita del mercato unico deve tener conto di quattro elementi fondamentali che sono contenuti in questa risoluzione, vale a dire la dimensione degli operatori: oltre il 90% del nostro mercato appartiene all'operatività di piccole e piccolissime imprese; il valore sociale delle imprese: le regole devono essere ripensate sulla dimensione della persona e del lavoro oltre che del profitto; la trasversalità del mercato: per crescere si deve pretendere la visione integrata degli investimenti; e da ultimo, l'effetto moltiplicatore: il mercato diventa motore dell'economia e moltiplicatore delle economie nazionali se non cancella il loro presupposto. Su questo ultimo punto, una sola considerazione: sono molto soddisfatta dell'approvazione dell'emendamento …"@sv22
lpv:unclassifiedMetadata
"(Il Presidente interrompe l'oratore)"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,2,10,7,3,13,21,9,17,12,8
"Erminia Mazzoni (PPE ). -"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,2,10,7,3,13,21,9,17,12,8
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Czech.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Danish.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Dutch.ttl.gz
4http://purl.org/linkedpolitics/rdf/English.ttl.gz
5http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Estonian.ttl.gz
6http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
7http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Finnish.ttl.gz
8http://purl.org/linkedpolitics/rdf/French.ttl.gz
9http://purl.org/linkedpolitics/rdf/German.ttl.gz
10http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Greek.ttl.gz
11http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Hungarian.ttl.gz
12http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
13http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Latvian.ttl.gz
14http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Lithuanian.ttl.gz
15http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Maltese.ttl.gz
16http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Polish.ttl.gz
17http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Portuguese.ttl.gz
18http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Romanian.ttl.gz
19http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Slovak.ttl.gz
20http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Slovenian.ttl.gz
21http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Spanish.ttl.gz
22http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Swedish.ttl.gz
23http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph