Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2012-05-10-Speech-4-247-984"
Predicate | Value (sorted: none) |
---|---|
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:spokenAs | |
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@ro18
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@et5
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@sl20
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@mt15
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@cs1
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@sk19
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@lt14
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@pl16
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@hu11
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@da2
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@sv22
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@fi7
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@nl3
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@el10
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@lv13
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"The free movement of persons within the boundaries of the European Union is one of the four fundamental freedoms guaranteed to European citizens. A comprehensive transport network that is not restricted to the major capitals needs to be set up in order for this right to be effectively guaranteed. Parliament therefore has the responsibility of adjusting the direction taken by the Commission, which is too focused on developing hubs, and shows little interest in the potential of regional airports. The full development of the latter is, in fact, fundamental for guaranteeing the aforementioned freedom of movement, and for promoting economic development in the areas where these airports are built, because their expansion would also alleviate the problems of congestion at hubs, and consequently make the transport system more sustainable from an environmental point of view as well. For the above reasons, I therefore voted in favour of this report on the future of regional airports. Finally, I hope that Malpensa airport will be developed to its full potential and go back to being an international hub, because, as the economic capital of Italy, Milan and its businesses need to be properly linked to other Member States."@en4
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@de9
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@es21
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:spoken text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@it12
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@pt17
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:translated text |
"La libera circolazione delle persone all'interno dei confini dell'Unione è una delle quattro libertà fondamentali garantite ai cittadini europei. Affinché tale diritto sia garantito
è necessario istituire una rete di trasporti capillare, che non si limiti alle grandi capitali. Il Parlamento ha dunque la responsabilità di correggere la direzione intrapresa dalla Commissione, troppo focalizzata sullo sviluppo degli aeroporti di snodo, e poco attenta alle potenzialità degli aeroporti regionali. Il pieno sviluppo di questi ultimi è infatti fondamentale sia per garantire la menzionata libertà di circolazione, sia per promuovere lo sviluppo economico delle aree dove tali aeroporti sorgono, poiché il loro potenziamento contribuirebbe inoltre ad alleviare il problema della congestione degli aeroporti di snodo, e di conseguenza a rendere il sistema di trasporti più sostenibile anche da un punto di vista ambientale. Per i motivi elencati, ho dunque espresso il mio parere favorevole alla relazione sul futuro degli aeroporti regionali. Mi auguro infine che l'aeroporto di Malpensa venga potenziato e torni a svolgere la sua funzione di snodo internazionale, poiché la città di Milano, in quanto capitale economica del nostro Paese, e le sue imprese devono essere adeguatamente connesse con gli altri Stati membri."@fr8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Lara Comi (PPE ),"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"de facto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"per iscritto"18,5,20,15,1,19,14,16,11,2,22,7,3,10,13,9,21,12,17,8
|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20120510.69.4-247-984"6
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spokenAs |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples