Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2012-04-19-Speech-4-627-000"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20120419.24.4-627-000"6
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@it12
lpv:spokenAs
lpv:translated text
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@cs1
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@da2
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@de9
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@el10
". − Mr President, ladies and gentlemen, I would like to thank all my fellow Members for their substantial support for the report we are discussing today. I would like to emphasise that, predictably, during the debate we quite naturally looked into the substance of the ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor) project. However I want to point out that today we are really giving life to the agreement signed in December, which enabled us to wind up the negotiations over the 2012 budget. We are therefore implementing an agreement reached in conciliation, which not only saw us finalise the budget conciliation but saw us finalise it in the best way possible, in view of all the negotiations we carried out last year, so that this important instrument is funded using transfers as little as possible. This is truly an important achievement, because we will not harm the other programmes financed out of the budget. To me, that seems to be the outcome that we should prize most highly. Above all, it gives me particular pleasure to point out that the conciliation process was the final step in negotiations that we managed to conduct with enormous cooperation and collaboration. Long may it continue."@en4
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@es21
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@et5
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@fi7
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@fr8
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@hu11
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@lt14
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@lv13
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@mt15
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@nl3
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@pl16
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@pt17
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@ro18
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@sk19
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@sl20
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, ringrazio tutti i colleghi per la sostanziale condivisione della relazione che oggi discutiamo. Vorrei sottolineare, come era prevedibile, che nel dibattito abbiamo naturalmente affrontato la sostanza, il merito di questo progetto ITER, ma vorrei ricordare che oggi attuiamo concretamente quell'accordo sottoscritto a dicembre, che ci ha consentito di chiudere i negoziati per il bilancio 2012. Diamo quindi attuazione ad un accordo raggiunto in conciliazione, che ci ha fatto concludere la conciliazione di bilancio e ce l'ha fatta concludere, da un punto di vista di tutto il negoziato che abbiamo condotto l'anno scorso, nel miglior modo possibile, perché per finanziare questo importante progetto utilizziamo al minimo lo strumento degli storni e questo è veramente un risultato importante perché non pregiudichiamo gli altri programmi che invece finanziamo sul bilancio. Questo mi sembra quindi il risultato da valorizzare maggiormente e soprattutto mi fa veramente piacere ricordare che quella conciliazione fu poi il passaggio finale di un negoziato che siamo riusciti a condurre con grande cooperazione e collaborazione e che spero possa proseguire."@sv22
lpv:unclassifiedMetadata
"Francesca Balzani,"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,2,10,7,3,13,21,9,17,12,8
"relatrice"18,5,20,15,1,19,14,16,11,22,2,10,7,3,13,21,9,17,12,8
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Czech.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Danish.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Dutch.ttl.gz
4http://purl.org/linkedpolitics/rdf/English.ttl.gz
5http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Estonian.ttl.gz
6http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
7http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Finnish.ttl.gz
8http://purl.org/linkedpolitics/rdf/French.ttl.gz
9http://purl.org/linkedpolitics/rdf/German.ttl.gz
10http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Greek.ttl.gz
11http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Hungarian.ttl.gz
12http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
13http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Latvian.ttl.gz
14http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Lithuanian.ttl.gz
15http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Maltese.ttl.gz
16http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Polish.ttl.gz
17http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Portuguese.ttl.gz
18http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Romanian.ttl.gz
19http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Slovak.ttl.gz
20http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Slovenian.ttl.gz
21http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Spanish.ttl.gz
22http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Swedish.ttl.gz
23http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph