Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2012-02-01-Speech-3-106-000"
Predicate | Value (sorted: default) |
---|---|
rdf:type | |
dcterms:Date | |
dcterms:Is Part Of | |
dcterms:Language | |
lpv:document identification number |
"en.20120201.13.3-106-000"6
|
lpv:hasSubsequent | |
lpv:speaker | |
lpv:spoken text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@it12
|
lpv:spokenAs | |
lpv:translated text |
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@cs1
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@da2
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@de9
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@el10
"Madam President, ladies and gentlemen, Baroness Ashton, the Arab Spring has led not only to political changes but also to new challenges and threats to stability. One of these is the growing phenomenon of arms smuggling.
Since the fall of Gaddafi in Libya, the Egyptian authorities have been reporting a sharp increase in arms smuggling in the Sinai Peninsula. Surface-to-air missiles, rockets and anti-aircraft guns have been stolen from army barracks abandoned by Libyan forces and now supply a black market for weapons, destined for the Gaza Strip and Hamas in particular. This is a very worrying phenomenon because these arms are capable of shooting down civilian aircraft during take-off and landing and may end up in the hands of terrorist groups such as Al-Qaida, for example in the Maghreb.
How, I ask, can we help to mitigate this growing threat and who are our potential allies?"@en4
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@es21
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@et5
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@fi7
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@fr8
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@hu11
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@lt14
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@lv13
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@mt15
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@nl3
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@pl16
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@pt17
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@ro18
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@sk19
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@sl20
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, Alto rappresentante baronessa Ashton, la Primavera araba ha prodotto non solo mutamenti politici ma anche nuove sfide e minacce alla stabilità. Una di queste è il fenomeno crescente del contrabbando di armi.
Dalla caduta di Gheddafi in Libia, le autorità egiziane denunciano un forte aumento dell'attività di contrabbando di armi nella penisola del Sinai. Missili terra-aria, razzi e cannoni antiaerei sono stati trafugati dalle caserme abbandonate dall'esercito libico e alimentano un mercato nero di armi destinate in particolare alla Striscia di Gaza e ad Hamas. Si tratta di un fenomeno molto preoccupante perché queste armi hanno la capacità di abbattere aerei civili in fase di decollo e di atterraggio e possono finire nelle mani di gruppi terroristici come Al-Qaeda, per esempio nel Maghreb.
Com'è possibile, le domando, contribuire a mitigare questa crescente minaccia e con quali possibili alleati?"@sv22
|
lpv:unclassifiedMetadata |
"Fiorello Provera,"18,5,20,15,1,19,14,11,16,22,7,2,10,3,13,21,9,17,12,8
"a nome del gruppo EFD"18,5,20,15,1,19,14,11,16,22,7,2,10,3,13,21,9,17,12,8
|
lpv:videoURI |
Named graphs describing this resource:
The resource appears as object in 2 triples