Local view for "http://purl.org/linkedpolitics/eu/plenary/2010-06-16-Speech-3-089"

PredicateValue (sorted: default)
rdf:type
dcterms:Date
dcterms:Is Part Of
dcterms:Language
lpv:document identification number
"en.20100616.7.3-089"6
lpv:hasSubsequent
lpv:speaker
lpv:spoken text
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@it12
lpv:spokenAs
lpv:translated text
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@cs1
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@da2
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@de9
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@el10
"Madam President, ladies and gentlemen, Russia will be an extremely important strategic partner for the European Union, and it is therefore vital to reach a broad partnership and cooperation agreement. This agreement is a priority for our foreign policy because it would create the appropriate forum for comprehensive collaboration with Moscow. I am thinking of bilateral trade, liberalisation of visas, control of illegal immigration, the fight against terrorism, organised crime and climate change, through to particularly urgent issues such as Iran’s nuclear programme, pacification of the Caucasus and the Middle East peace process. With regard to energy, the European Union should cast off certain prejudices and assume a more pragmatic and consistent approach. If we want to resolve the issue of security of energy supply, we should acknowledge the added value of the South Stream project which guarantees a secure route and abundant energy, necessary for economic recovery over the coming years. In relations with an important partner such as Russia, Europe should operate on two distinct levels: on the one hand, discussing ideal and ideological values, and, on the other, taking the practical approach required for relations between states."@en4
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@es21
"Austatud juhataja! Head kolleegid! Venemaa on Euroopa Liidule väga oluline strateegiline partner ja seetõttu on laiaulatusliku partnerluse ja koostöölepingu saavutamine väga tähtis. Koostööleping on meie välispoliitika prioriteet, sest sellega rajatakse asjakohane foorum kõikehõlmavaks koostööks Moskvaga. Pean silmas kahepoolseid kaubandussuhteid, viisanõuete liberaliseerimist, ebaseadusliku sisserände kontrollimist, võitlust terrorismi, organiseeritud kuritegevuse ja kliimamuutustega eriti pakiliste küsimuste kaudu, nagu Iraani tuumaprogramm, Kaukaasia patsifitseerimine ja Kesk-Ida rahuprotsess. Energiavaldkonnas peaks Euroopa Liit loobuma teatud eelarvamustest ning võtma pragmaatilisema ja terviklikuma lähenemisviisi. Kui tahame lahendada energiavarustuse kindluse küsimust, peame tunnistama gaasijuhtme South Stream projekti lisaväärtust turvalise transpordiviisi ja küllusliku energia tagamise kujul, mis on järgnevatel aastatel majanduse elavdamiseks vajalikud. Suhetes sellise olulise partneriga nagu Venemaa peab Euroopa tegutsema kahel eri tasandil: arutama ühelt poolt ideaalsete ja ideoloogiliste väärtuste üle ja võtma teiselt poolt praktilise lähenemisviisi, mida riikidevahelisteks suheteks vaja on."@et5
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@fi7
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@fr8
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@hu11
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@lt14
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@lv13
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@mt15
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@nl3
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@pl16
"Senhora Presidente, caros Colegas, A Rússia será um parceiro estratégico muito importante para a União Europeia e é vital, portanto, alcançar um amplo acordo de parceria e cooperação. Este acordo é uma prioridade para a nossa política externa porque criaria o fórum adequado para uma colaboração alargada com Moscovo. Estou a pensar no comércio bilateral, na liberalização de vistos, no controlo da imigração ilegal, no crime organizado e nas alterações climáticas, além de questões particularmente urgentes como o programa nuclear do Irão, a pacificação do Cáucaso e o processo de paz no Médio Oriente. No que diz respeito à energia, a União Europeia deve pôr de parte alguns preconceitos e assumir uma abordagem mais pragmática e coerente. Se pretendemos resolver a questão da segurança do aprovisionamento energético, devemos reconhecer o valor acrescentado do projecto South Stream, que garante uma rota segura e energia abundante, necessária para a recuperação económica durante os próximos anos. Nas relações com um parceiro importante como a Rússia, a Europa deve actuar em dois níveis distintos: por um lado, discutir valores assentes em ideais e ideologias e, por outro lado, adoptar a abordagem prática necessária às relações entre Estados."@pt17
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@ro18
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@sk19
"Signora Presidente, onorevoli colleghi, la Russia sarà un partner strategico di straordinaria importanza per l'Unione europea ed è pertanto fondamentale giungere a un ampio accordo di partenariato e cooperazione. Tale accordo è prioritario per la nostra politica extraeuropea perché creerebbe la sede giusta per una collaborazione a tutto campo con Mosca. Penso al commercio bilaterale, alla liberalizzazione dei visti, al controllo dell'immigrazione illegale, alla lotta al terrorismo e alla criminalità organizzata e al cambiamento climatico, fino a questioni particolarmente urgenti come il nucleare iraniano, la pacificazione del Caucaso e il processo di pace in Medio Oriente. In campo energetico l'Unione europea dovrebbe abbandonare alcuni pregiudizi ed operare con maggiore concretezza e coerenza. Se vogliamo risolvere il problema della sicurezza degli approvvigionamenti energetici, va riconosciuto il valore aggiunto del progetto South Stream che garantisce una rotta sicura e abbondante energia necessaria alla ripresa economica dei prossimi anni. Nei rapporti con un partner importante come la Russia, l'Europa dovrebbe operare su due piani diversi: da una parte confrontarsi sui valori ideali e ideologici e, dall'altra, agire con il pragmatismo necessario ai rapporti tra Stati."@sl20
"Fru talman, mina damer och herrar! Ryssland kommer att vara en oerhört viktig strategisk partner för EU. Det är därför ytterst angeläget att vi enas om ett brett partnerskaps- och samarbetsavtal. Avtalet är en prioriterad utrikespolitisk fråga, eftersom det skulle skapa ett forum som lämpar sig för ett långtgående samarbete med Moskva. Här handlar det om allt från bilateral handel, viseringsfrihet, kontroll av olaglig invandring och kampen mot terrorismen respektive den organiserade brottsligheten och klimatförändringen, till synnerligen angelägna frågor som det iranska kärnkraftsprogrammet och fredsprocesserna i Kaukasus och Mellanöstern. På energiområdet bör EU frigöra sig från vissa förutfattade meningar och agera mer pragmatiskt och konsekvent. Om vi vill trygga vår energiförsörjning måste vi inse att South Stream-projektet tillför ett stort värde genom att tillhandahålla en säker leveransväg och mängder av energi. Det behövs för vår ekonomiska återhämtning de närmaste åren. EU bör agera på två plan i sina förbindelser med viktiga partnerländer som Ryssland. Vi bör dels överlägga om våra ideal och ideologiska värderingar, och dels agera pragmatiskt – det är ett krav vid internationella förbindelser."@sv22
lpv:unclassifiedMetadata
"Fiorello Provera,"18,20,15,1,19,14,11,16,7,10,2,3,13,21,9,12,8
"a nome del gruppo EFD"18,20,15,1,19,14,11,16,7,10,2,3,13,21,9,12,8
lpv:videoURI

Named graphs describing this resource:

1http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Czech.ttl.gz
2http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Danish.ttl.gz
3http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Dutch.ttl.gz
4http://purl.org/linkedpolitics/rdf/English.ttl.gz
5http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Estonian.ttl.gz
6http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Events_and_structure.ttl.gz
7http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Finnish.ttl.gz
8http://purl.org/linkedpolitics/rdf/French.ttl.gz
9http://purl.org/linkedpolitics/rdf/German.ttl.gz
10http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Greek.ttl.gz
11http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Hungarian.ttl.gz
12http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Italian.ttl.gz
13http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Latvian.ttl.gz
14http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Lithuanian.ttl.gz
15http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Maltese.ttl.gz
16http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Polish.ttl.gz
17http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Portuguese.ttl.gz
18http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Romanian.ttl.gz
19http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Slovak.ttl.gz
20http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Slovenian.ttl.gz
21http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Spanish.ttl.gz
22http://purl.org/linkedpolitics/rdf/Swedish.ttl.gz
23http://purl.org/linkedpolitics/rdf/spokenAs.ttl.gz

The resource appears as object in 2 triples

Context graph